Perchè è sempre meglio affidarsi all’Odontoiatria Cagliari?
Siamo tempestati di pubblicità cartacea e online che riguarda l’odontoiatria low cost verso cliniche dell’est Europa che promettono sorrisi smaglianti ed impianti dentali a poco prezzo. Il fenomeno dei cosiddetti “dental trips” (viaggi dentali) è cresciuto esponenzialmente ed è diventato una vera e propria tendenza di mercato. Non a caso tante agenzie sfruttano l’onda del momento e organizzano i viaggi da e verso le cliniche odontoiatriche estere.
Di seguito elenchiamo le principali motivazioni che spingono sempre più italiani a scegliere i dentisti dell’est europa per curare le patologie dentali:
- prezzi molto bassi
- risparmio di tempo
E’ importante segnalare che nella maggior parte dei casi ci si affida a questi centri per interventi di implantologia, che sono i più onerosi. E’ difficile che un paziente decida di andare all’estero per curare una carie o un semplice trattamento di detartrasi.
I prezzi degli impianti dentali proposti dagli specialisti dell’Est Europa sono senza dubbio più bassi rispetto all’Italia.
Perché i prezzi sono così bassi?
– la tassazione è differente tassazione dal nostro Paese.
– le spese per gestire lo studio ed adeguarlo alla normativa vigente in termini di sicurezza per i dipendenti e per i pazienti sono nettamente superiori in Italia: rientrano in questa voce le spese per l’acquisto dei materiali, gli affitti, le attrezzature, l’aggiornamento professionale, gli stipendi dei collaboratori.
Il viaggio e l’alloggio sono gratuiti perché pagati interamente dalla clinica dentistica e i tempi di intervento sono in media inferiori rispetto a quelli italiani. Questo avviene perché i trattamenti di implantologia di norma richiedono meno appuntamenti per essere portati a termine, a differenza di terapie più complesse, come il recupero funzionale dei denti naturali o gli interventi parodontali.
Le cliniche odontoiatriche estere si presentano come la panacea di tutti i mali per coloro che non possono spendere cifre considerevoli in cure dentali. Tuttavia, prima di intraprendere un viaggio verso i paesi dell’est è utile comprendere a fondo quali sono i rischi a cui si va incontro. Di seguito gli aspetti da non trascurare:
- Differenti norme igienico-sanitarie
- Rispetto dei tempi post intervento
- Ritorno per eventuali controlli
I dentisti italiani devono sottostare a rigide norme igienico-sanitarie e investono cifre considerevoli per rispettarle, mentre i colleghi dell’est non hanno le stesse necessità, a causa di una normativa differente.
L’aspetto probabilmente più controverso è il rispetto dei tempi clinici. Nelle cliniche dentali turistiche si preferiscono trattamenti più semplici e brevi, concentrandoli in poche sedute. Nel caso di visite e controlli futuri non preventivati, il viaggio e il soggiorno sono a carico del paziente. E’ vero, si risparmia all’inizio, ma i problemi potrebbero sopraggiungere in seguito.
I rischi dell’odontoiatria low cost
Il Turismo Dentale si basa su trattamenti brevi e sporadici e non garantisce l’assistenza postuma. Se dovessero sorgere delle complicanze, è bene sapere che non tutti i dentisti italiani sono disposti a risolvere i problemi causati dai colleghi esteri.
Inoltre, un rischio significativo a cui vanno incontro coloro che scelgono il turismo dentale è legato al mancato risarcimento legale nei casi di cure negligenti.
La maggior parte delle agenzie che si occupano di turismo odontoiatrico obbligano i pazienti a firmare una rinuncia alle azioni legali. Questi documenti proteggono le cliniche in caso di contenzioso e se il paziente volesse avviare un’azione legale deve rivolgersi ai tribunali del paese ospitante.
In conclusione
L’articolo è puramente informativo e si basa sulle reali proposte del mercato estero e le possibili conseguenze.
Lo scopo non è screditare i colleghi, ma comunicare apertamente con i nostri pazienti e consigliare il meglio, ricordare loro che siamo un punto di riferimento anche in situazioni di disagio e criticità.
Il nostro consiglio è quello di valutare sempre un Dentista Italiano. I pareri di amici e familiari e le recensioni su internet sono il primo scoglio sul quale ci scontriamo quotidianamente e che ci invoglia a fare sempre il meglio. Spendiamo il nostro tempo in formazione e aggiornamento che molto spesso all’estero è carente o inesistente perché le normative del luogo non li prevedono o li escludono.
Chiedi un appuntamento presso le nostre sedi, a Cagliari e Dolianova (CA)
